Il chiostro annesso alla cattedrale di Cefalù è stato realizzato nel medioevo. A pianta rettangolare si trova a ridosso del fianco settentrionale del Duomo ad una quota più bassa di 340 centimetri dal piano del calpestio del transetto. Della struttura originaria la corsia est è stata distrutta da un incendio. Sono arrivate ai nostri giorni le altre tre corsie. E’ stato restaurato dalla Provincia regionale di Palermo e riaperto nel 2003. E’ di particolare pregio per un ciclo di capitelli figurati che sormontano le colonnine binate.
La breve precedente